Dopo aver già aperto le porte dei rifugi antiaerei di Villar Perosa ad alcune scuole, domenica 26 marzo vi sarà la prima apertura al pubblico del 2017. Per l'occasione, l'apertura del rifugio antiaereo della Riv di Via della Braida che avrà luogo dalle 14,30 alle 17,30, sarà inserita nel programma della Semaine du Français et du Patois.
La
Semaine de la langue française et de la francophonie è un'iniziativa
creata nel 1995 dal Ministero della Cultura che viene organizzata ogni
anno intorno al 20 marzo, giornata internazionale della francofonia.
Quest anno, l'evento si svilupperà nelle giornate del 24, 25 e 26 marzo
in vari comuni delle valli Pellice, Germanasca e Chisone (programma
completo su https://semainedufrancaisetdupatois.wordpress.com/)
grazie al coordinamento dell'Unione Montana del Pinerolese, dell'Unione
Valli Chisone e Germanasca e dell'Associazione Balancé e alla
partecipazione di molte realtà e associazioni.
Per quanto
riguarda, nello specifico, Vivere le Alpi, la nostra associazione, in
stretta collaborazione con gli amici dell'Associazione La Valaddo, ha
posto in essere - e sta tutt'ora ponendo in essere - plurime iniziative
finanziate con i fondi stanziati dalla Legge 482/1999 a tutela delle
lingue minoritarie e prorpio all'interno dei rifugi antiaerei è
possibile fruire di una guida cartacea trilingue (italiano, francese ed inglese) a colori ed illustrata
che accompagna il percorso dei visitatori.
Tale guida cartacea, frutto del finanziamento sopra menzionato è a disposizione del visitatore, in ossequio al principio per cui crediamo sia giusto che tutti quanti possano beneficiare concretamente di un'opera realizzata con un finanziamento pubblico.
Tale guida cartacea, frutto del finanziamento sopra menzionato è a disposizione del visitatore, in ossequio al principio per cui crediamo sia giusto che tutti quanti possano beneficiare concretamente di un'opera realizzata con un finanziamento pubblico.
Questa è soltanto la
prima delle periodiche aperture dei rifugi antiaerei che intendiamo fare
nel 2017 e soprattutto è il primo di una lunga (lunghissima) lista di
eventi ed iniziative che Vivere le Alpi vi proporrà a breve per il
2017...lavoriamo dietro le quinte...e...vi aggiorneremo presto!
Nel frattempo, ci vediamo il 26 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
Nessun commento:
Posta un commento