Cervi, Daini e Stambecchi in strutture abusive
e in condizioni non ottimali, denunciato allevatore, sul posto anche Edoardo
Stoppa di Striscia la Notizia.
Striscia la Notizia nuovamente nel Cuneese, per un Allevamento di Daini, Cervi e Stambecchi intervengono le Guardie Ecozoofile ANPANA di Cuneo, Sequestrano e Denunciano alla Procura della Repubblica l'allevatore.
Le Langhe terra del vino e tradizioni, ma in questo caso salta alla ribalta della cronaca per un Allevamento di Cervi, Daini e Stambecchi, Striscia la Notizia interviene per un caso di mal detenzione di questi splendidi animali selvatici.
Striscia la Notizia nuovamente nel Cuneese, per un Allevamento di Daini, Cervi e Stambecchi intervengono le Guardie Ecozoofile ANPANA di Cuneo, Sequestrano e Denunciano alla Procura della Repubblica l'allevatore.
Le Langhe terra del vino e tradizioni, ma in questo caso salta alla ribalta della cronaca per un Allevamento di Cervi, Daini e Stambecchi, Striscia la Notizia interviene per un caso di mal detenzione di questi splendidi animali selvatici.
Sul posto
sopraggiungono le Guardie Ecozoofile dell'ANPANA di Cuneo che da tempo
collaborano con l'inviato di Striscia amico degli animali Edoardo Stoppa,
riscontrano un maltrattamento a danno di un Daino che da numerosi giorni aveva
metri di fil di ferro legati al collo e al palco.
Intorno all'allevamento sono stati trovati sotto cumuli di letame ossa di Stambecchi, gli animali vivono in uno stato semi brado, l'allevamento è per alimentazione umana, ma molti animali non sono marchiati come previsto dalla Legge.
Intorno all'allevamento sono stati trovati sotto cumuli di letame ossa di Stambecchi, gli animali vivono in uno stato semi brado, l'allevamento è per alimentazione umana, ma molti animali non sono marchiati come previsto dalla Legge.
L'Animale, grazie all'intervento delle Guardie
Ecozoofile dell'ANPANA ora è libero da quel filo, che poteva anche soffocarlo,
l'operazione è durata alcune ore, sono intervenuti sul posto due medici
Veterinari che hanno seguito e visitato l'animale .
La vicenda non è terminata dicono le Guardie Ecozoofile ANPANA, ci sono diverse inadempienze di natura amministrativa da sanare, ma noi seguiremo la cosa unitamente alla Provincia che ha autorizzato l'allevamento.
Le Guardie ANPANA del Comando Provinciale di Cuneo, come di consueto, esortano i Cittadini a fare segnalazioni in materia di maltrattamenti o mal detenzione di animali e di inquinamenti ambientali ai recapiti : e-mail cuneo@anpana.piemonte.it fax 1782717985, tel 329.6020541 www.anpana.piemonte.it.
La vicenda non è terminata dicono le Guardie Ecozoofile ANPANA, ci sono diverse inadempienze di natura amministrativa da sanare, ma noi seguiremo la cosa unitamente alla Provincia che ha autorizzato l'allevamento.
Le Guardie ANPANA del Comando Provinciale di Cuneo, come di consueto, esortano i Cittadini a fare segnalazioni in materia di maltrattamenti o mal detenzione di animali e di inquinamenti ambientali ai recapiti : e-mail cuneo@anpana.piemonte.it fax 1782717985, tel 329.6020541 www.anpana.piemonte.it.
articolo tratto da http://www.anpana.it
Alessia Piccoli
Nessun commento:
Posta un commento